Ho deciso in seguito di usarne una piccola quantità 50 grammi,già

L'intoppo principale è dato dal fatto che avevo previsto un apporto maggiore delle castagne in termini di Og,cosa che non sono riuscito a ottenere e quindi ho avuto un Og molto più bassa del previsto...Inoltre,come previsto,la fase di filtraggio,nonostante io faccia batch sparge,è risultata molto difficoltosa grazie alle farine prodotte dalle castagne,che depositandosi sul fondo,sono andate spesso ad otturare il filtro bazooka.

-------SAGRA.CENCIONE-------
Prodotta il 23.10.11
Imbottigliata/Infustata il 08.11.11
Dimensione cotta: previsti 15 Lt(15lt ottenuti) Mosto in bollitura: 25
Grani totali (Kg.): 5,360(3,36 kg Grani+ 2kg Castagne)
OG prevista: 1061 (ottenuta 1047)
FG 1010
ATTENUAZIONE: app.78% reale 63%
EBC previsto: 11,5
IBU prevista: 24,7
Efficienza: 65%
Bollitura: 60 minuti
Alc.Vol: 4,8%
Calorie: 222,9 cal/Lt
Malti:
3,0 Kg Pilsner
0,3 Kg carapils
0,06 Kg acid mal
2 Kg Castagne bollite
Mash
66°C per 60'
78°C per 15'
Batch sparge:
acqua di mash 17
acqua sparge 10,5
Tot acqua 27,50
1° batch 10,65
2° batch 10,5
Tot prima di bollire 21
Luppoli e altro:
Summit (17,2 aa) 25 gr per 60 min
Amarillo(8,5 aa) 15 gr per 0 min
Citra (12 aa) 35 gr per 0 min
+
Citra(12 aa)45 gr per dryhop| in 30 litri
Citra(12 aa)15 gr per dryhop| in un fusto da 5 litri
Lieviti:
SafAle S-04 x 1 buste
Fermentazione:
7 giorni a 22°C 1°fermentatore+7 giorni a 20°C 2° fermentatore
Carbonazione:
Priming in fusto da 20 litri 90 gr estratto secco light,in bottiglia 8 litri 70 gr estratto secco light,nel fustino da 5 litri 25 gr estratto secco light.
NOTE: aggiunta 1 capsula nutriente lievito a 10' fine bollitura
Nessun commento:
Posta un commento