Dopo aver assaggiato in fase di fermentazione,avevo il sentore che i luppoli Neozelandesi avessero creato un gusto troppo dolce in combinazione con il lievito Koelsch,quindi l'idea di dividere una parte di birra e su questa fare il Dry Hop per equilibrare il gusto e rendere la birra ancora più fresca e profumata.
L'idea si è rivelata azzeccatissima,il Dry Hop ha cambiato in maniera netta il profilo aromatico ed anche il gusto stesso,mi è talmente piaciuta fin da subito,che ho deciso di presentare la birra al concorso in occasione della mia trasferta in Veneto,dove sono stato invitato a partecipare dal mitico Doc(Antonio Di Gilio) in occasione della manifestazione UNA BIRRA PER TUTTI organizzata dalla Brasseria Veneta il 25 GIUGNO 2011.
La birra è piaciuta molto sia agli addetti ai lavori,erano presenti molti birrai professionisti,che ai partecipanti esterni che sono intervenuti.
Ho avuto la grandissima soddisfazione di essere premiato con il 1° posto relativo al concorso Homebrewer e ancora più soddisfazione nello spiegare la ricetta della mia "creatura" nei dettagli ai birrai professionisti incuriositi,tanto da ricevere la richiesta da alcuni di loro di scambiarsi reciprocamente delle bottiglie!!

-------'NZK.CENCIONE-------
Prodotta il 05.03.11
Imbottigliata/Infustata il 19.03.11
Dimensione cotta: 27,0(18lt 1°fusto+9lt 2°fusto) Mosto in bollitura: 33,0
Grani totali (Kg.): 7,5
OG prevista: 1061
FG 1018
ATTENUAZIONE 70%
EBC previsto: 12,5
IBU prevista: 37
Efficienza: 75%
Bollitura: 60 minuti
Alc.Vol 5,7%
Calorie 311,4 cal/Lt
Malti:
6,5 Kg Pilsener
0,5 Kg Cara Pils
0,5 Wheat Malt
Mash
52°C per 15'
62°C per 30'
68°C per 15'
72°C per 15'
78°C per 10'
Batch sparge:
acqua di mash 30
acqua sparge 11,2
Tot acqua 41,2
1° batch 16,1
2° batch 16,1
Tot prima di bollire 32,2
Luppoli e altro:
Nelson Sauvin(12,5 aa) 20gr per 60 min
Rakau (11 aa) 20gr per 60 min
Nelson Sauvin(12,5 aa) 20gr per 0 min
Rakau (11 aa) 13gr per 0 min
Cascade(NZ) 27gr per DryHop nei 9 litri 2°fusto
Lieviti:
German Ale/Kolsch yeast WLP029
Fermentazione:
7giorni a 18°C 1°fermentatore+7 giorni a 18°C 2° fermentatore
Carbonazione:
45 gr zucchero bianco priming nei 18 litri nel 1°fusto,carbanatazione forzata in Keg per i restanti 9 litri a 16°C con pressione di 1,1 bar
NOTE: aggiunta 1 capsula nutriente lievito a 10' fine bollitura